Nonostante le nuove tecnologie, la diffusione dei social network e la diffusione delle notizie in tempo reale, il comunicato stampa rimane ancora uno strumento fondamentale per imprese e organizzazioni.
Incontriamo spesso persone che pensano che utilizzare Facebook per scopi commerciali sia una passeggiata. “Basta pubblicare qualche notizia ogni tanto e il gioco è fatto”. Non c’è niente di più sbagliato.
Moda, musica, politica. Settori diversi che utilizzano linguaggi differenti ma che sono ormai accumunati dagli stessi strumenti per un pubblico eterogeneo.
I colori sono uno degli strumenti più utilizzati nel marketing e vengono impiegati nella brand identity di un'impresa per evocare sensazioni e sentimenti.
Il turismo è uno dei settori più dinamici e sottoposti a profonde trasformazioni e importanti cambiamenti. Gli ultimi dieci anni, in particolari, sono stati caratterizzati da una metamorfosi della domanda e dall'avvento delle nuove tecnologie.
L'uomo è un essere fondamentalmente emozionale. Possiamo affermare senza nessuna riserva che le emozioni che muovono il mondo!
L'ambiente digitale in questi giorni è animato da due questioni che animano la rete, mobilitano politici e personaggi famosi e interrogano il Parlamento: haters da una parte, fake news dall'altra.
Dalla trasmissione E poi c'è Cattelan parte la (finta) campagna sociale "Dona un Neurone" ad un hater.
E' tempo di cancellare foto di sbornie, nottate in discoteca e sguardi ammiccanti. Da oggi Facebook introduce una nuova feature che permette di cercare lavoro all'interno della piattaforma social da 1 miliardo di utenti.