Blog

Tavoli vuoti e ansia da fallimento

Hai finalmente realizzato il tuo sogno aprendo un ristorante o un cocktail bar, hai studiato per mesi il giusto menu e cercato i migliori fornitori di materie prime e hai una carta dei vini da far invidia alla più famosa cantina della tua città ma… i tavoli rimangono vuoti. 

L’inarrestabile sviluppo del settore E-Commerce. Vuoi rimanere indietro?

Che il commercio sia cambiato non è certo una novità. La vendita al dettaglio ha vissuto un’evoluzione incredibile da quando l’uomo ha sentito il bisogno di suddividersi i compiti e dare un ruolo a ciascun membro di una comunità. L’autosussistenza è venuta meno e sono iniziati gli scambi commerciali. Prima il baratto, poi sono apparsi i valori di scambio, fino alla moneta.

Bauli si prepara al Natale con gesti inaspettati

Non so voi, ma per quanto mi riguarda non è Natale se al supermercato o a casa non vedo quel rosa inconfondibile che mi riporta inevitabilmente indietro con gli anni: il rumore del sacchetto in plastica che scroscia per mischiare lo zucchero a velo, l’odore del burro del pandoro più famoso d’Italia, le dita imbiancate e la musichetta sdolcinata e buonista che io oramai canto anche a Pasqua e Ferragosto.

Comunicazione: il punto di vista da Mug

Il mondo è pieno di fotografi improvvisati che si sentono dei geni dell’obiettivo utilizzando filtri Instagram come se non ci fosse un domani; ed è colmo di fantomatici esperti di fornelli e ricette che pubblicano piatti dalle discutibili mise en place. Stesso discorso per il meraviglioso mondo della comunicazione: chiunque pensa di essere in grado di occuparsi dei social media, creare newsletter, produrre materiali grafici che farebbero inorridire anche il grafico meno esigente.

Navigare verso nuovi mercati: comunica il viaggio della tua azienda

Il web è fatto di persone, così come il mercato. Investire sulla comunicazione aziendale online può quindi avere un ottimo ritorno economico per le imprese. Grazie ai social media e agli altri canali di comunicazione web, le imprese possono in particolare accorciare le distanze con i loro clienti esteri, potenziali e reali. Nonostante la scarsità di organico e/o di liquidità, oggi anche le piccole e medie imprese possono infatti sfruttare il web per il loro processo di internazionalizzazione.

Il tuo supporto per l’avvio di un ristorante

Il mercato della ristorazione fuori casa, che vale 55,4 miliardi di euro ed eroga circa 6,6 miliardi di pasti. In particolare, la ristorazione commerciale detiene una quota di mercato pari all’88,1%, dal valore di 48,8 miliardi di euro. La gran parte dell’offerta si origina grazie a piccole imprese anche a gestione familiare. Sono più di 157mila le imprese registrate come ristoranti (dati Infocamere 2011), con un sorpasso sui bar che è segno dell’evoluzione del mercato. Una su due è organizzata come ditta individuale. Il turn-over imprenditoriale nel settore della ristorazione continua ad essere molto elevato, a testimonianza della fragilità della rete di attività in questo settore, ulteriormente aggravata dalla crisi.

La tua amica creativa pronta ad aggiornarti sul mondo del marketing e della pubblicità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER