Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha una forte impronta digitale e mette a disposizione diverse opportunità legate alla presenza delle imprese sul web. In questo caso ti vogliamo parlare del Fondo 394/81, un piano di finanziamenti a tasso agevolato e di co-finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo, il miglioramento e la promozione di una piattaforma e-commerce per la tua impresa.
A chi è rivolto il bando
Il fondo, gestito da SIMEST, si rivolge alle PMI con sede legale in Italia che hanno all’attivo almeno due bilanci depositati relativi a due esercizi completi.
Le spese ammissibili
Quali sono le spese che possono essere finanziate? Riprendendo quanto descritto dalla circolare operativa, le spese ammissibili riguardano:
- Creazione e sviluppo di una Piattaforma propria oppure dell’utilizzo di un marketplace (es. creazione, acquisizione e configurazione della piattaforma)
- Investimenti per la Piattaforma propria oppure per il marketplace (spese di hosting del dominio o aggiunta di contenuti grafici)
- Web marketing, indicizzazione SEO, comunicazione e promozione
- Social network
- Sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma, di analisi e tracciamento dati di navigazione;
- Consulenza in digital marketing e formazione del personale
- Aggiunta di contenuti e soluzioni grafiche
Quanto può essere finanziato?
Il bando eroga un finanziamento agevolato in regime “de minimis”, con un contributo a fondo perduto. Nel dettaglio, l’importo minimo finanziabile è di 10.000€, mentre gli importi massimi si distinguono sulla base della tipologia di intervento:
- 300.000 € e non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci per la creazione o il miglioramento di una piattaforma e-commerce di proprietà
- 200.000 € e non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci per la creazione o il miglioramento di una piattaforma e-commerce di terzi (es. Market place)
Il bando prevede la possibilità di richiedere una quota di cofinanziamento distinta sulla base della sede operativa attiva dell’impresa:
- fino al 40% dell’importo massimo, se l’impresa ha almeno una sede operativa attiva da almeno 6 mesi rispetto alla data di presentazione della Domanda, in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
- fino al 25% dell’importo massimo, se l’impresa ha la propria sede operativa in un’altra regione diversa.
Come partecipare e in che modo ti possiamo aiutare
Se pensi che il bando possa essere l’occasione giusta per sviluppare o migliorare il tuo e-commerce, c’è tempo fino al 31 maggio 2022 per richiedere il finanziamento. Puoi richiedere informazioni e assistenza direttamente sul sito SIMEST.
Se hai bisogno di una consulenza o desideri capire meglio cosa possiamo fare insieme e come possiamo costruire l’e-commerce adatto alla tua azienda, compila il form disponibile qui e ti ricontatteremo per fissare una breve call.