Marketing sostenibile. Un ossimoro? No, una grande opportunità per le imprese!
Per chi segue il nostro blog sa quanto siamo attenti alle questioni ambientali e sociali. Un po’ per nostra natura un po’ perché ormai fare marketing significa anche prendere in considerazione l’ambiente e questioni legate ai diritti delle persone.
Rispetto a qualche anno fa il volto del consumatore medio è profondamente cambiato, soprattutto quando parliamo di giovani generazioni. Oggi il consumatore è più attento, sceglie oculatamente i prodotti e predilige le imprese che si impegnano nella lotta ai cambiamenti climatici o che dimostrano atteggiamenti e pratiche inclusive.
Il marketing sostenibile in una ricerca di Accenture
Una ricerca di Accenture mette in luce alcuni dati che chi fa marketing non può non tenere in considerazione.
- il 62% dei consumatori intervistati desidera che i brand prendano posizione sui temi sociali, culturali, ambientali e politici. Insomma, la neutralità non paga, soprattutto quando in rete ci sono temi caldi e trend di cui gli utenti parlano.
- Il 63% dei consumatori di tutto il mondo predilige prodotti o servizi di aziende che si schierano per i valori che i consumatori stessi condividono. Viceversa, non tengono in considerazione le imprese che si sottraggono.
- Finalmente i consumatori hanno compreso il loro potere tanto che il 66% di essi ritiene che le proprie azioni possano influenzare la posizione di un’azienda su questioni di interesse pubblico. Quasi la metà del campione intervistato ha boicottato un brand a causa delle sue azioni.
- Il 74% dei consumatori pretende che le aziende siano trasparenti sulle proprie filiere, sulle condizioni di lavoro dei propri dipendenti.
Insomma, il settore della Responsabilità Sociale d’Impresa è in costante e rapida crescita perché le aziende sanno che in gioco ci sono reputazione e fatturato.
Il marketing sostenibile
Secondo il più importante esperto mondiale di marketing, Philip Kotler può definirsi marketing sostenibile “il concetto di marketing che sostiene che un’organizzazione dovrebbe soddisfare i bisogni dei suoi attuali consumatori senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.”
Insomma, le aziende che diventano parte (d’altronde lo sono sempre state) del presente e del futuro del nostro Pianeta e delle dinamiche sociali soprattutto di fasce più svantaggiate. Le aziende hanno oggi la grande responsabilità di contribuire a migliorare la qualità della vita attraverso la promozione di prodotti che non danneggiano l’ambiente, ad esempio.
Responsabilità che, se ben messa in pratica, ripaga enormemente perché i consumatori gli daranno fiducia aumentandone performance economiche e reputazione.
I principi del marketing sostenibile
Vediamo quali sono secondo noi le principali caratteristiche di un marketing sostenibile.
- Marketing orientato al consumatore. Le aziende devono necessariamente mettere le esigenze del cliente al centro delle loro decisioni di business. Non solo in termini di prodotto o servizio ma anche di valori.
- Marketing di valore. Gli sforzi creativi per lo sviluppo di campagne pubblicitarie non devono più concentrarsi solo sul prodotto, sulle sue caratteristiche, ma anche, e spesso soprattutto, sui valori che il brand riesce a comunicare.
- Il marketing sostenibile deve essere trasparente. Le aziende hanno il dovere di esplicitare la propria mission in termini sociali e ambientali. Insomma, i valori aziendali devono essere parti della brand image.
- Sostenibile non sono da un punto di vista ambientale. Come abbiamo già detto ogni azienda può scegliere l’ambito in cui vuole fare la differenza. La scelta di sostenere una causa può essere molto coerente con il prodotto e aiutare enormemente il suo posizionamento sul mercato. A tal proposito vi invitiamo a leggere la campagna di Sephora “Black beauty” contro la discriminazione razziale.
Oggi, un bravo consulente marketing deve coinvolgere le aziende clienti in questo processo di ridefinizione dei propri valori aziendali e iniziare a comunicarli, bene, in modo chiaro e trasparente.