C’è chi lo ama e chi lo odia, c’è poco da fare. Cene romantiche, regali un po’ scontati, frasi edulcorate da citazioni e cuoricini. Ma San Valentino è anche una buona occasione per i brand: per emergere, per promuovere i propri prodotti, per farsi conoscere. Abbiamo scelto quelle che secondo noi sono state le migliori campagne di San Valentino.
Love is in the Airplane Mode
Geniale la campagna della neonata ITA Airways, la nuova compagnia aerea di bandiera. Il concept della campagna si basa sull’unione della celeberrima canzone di John Paul Young “Love is in the air” e l’azione che tutti noi svolgiamo mentre siamo in volo: mettere i nostri dispositivi elettronici in modalità aereo. Il risultato: una campagna estremamente coerente con il settore del brand. Il video della campagna suggerisce di attivare la modalità aereo non sono quando siamo a bordo. L’azienda, infatti, spiega: “Quando ci si trova in volo con il partner si creano spesso piccoli e piacevoli momenti di intimità, una volta inserita la modalità aereo sul proprio smartphone“. Perché non farlo anche durane una cena, mentre si guarda un film sul divano o mentre si visita una città? Insomma, ITA Airways suggerisce un digital detox per rafforzare l’unione di una coppia.
Ecco il video!
Aspetta a scaricare il tuo partner
Questo è l’irriverente messaggio di McDonald’s in occasione di San Valentino. La multinazionale del fast food si discosta da messaggi sdolcinati e romantici, ma punta sull’insolenza. “In ogni coppia si litiga fino a far pensare: “ora lo scarico”. McDonald’s invita a non farlo subito, ma aspettare che sia passato San Valentino scoprendo tutte le offerte in app“. Questo è quanto si legge nella descrizione del video sul canale Youtube di McDonald’s. Una campagna che è una vera e propria call to action a fare il download della App.

Sii infedele
Anche Colvin, l’azienda specializzata nella consegna a domicilio di fiori e bouquet, va controcorrente. Solo apparentemente però. La campagna di San Valentino, composta da tre video, inizia con un messaggio diretto e sfrontato: “Come essere “infedeli” a San Valentino, by Colvin”. Ed è proprio in quelle virgolette che si cela il trucco. In uno dei tre video, ad esempio, scopriamo che in realtà il brand sta comunicando ai propri consumatori di “Festeggiare l’amore qualsiasi altro giorno dell’anno”. Infedeli sì, ma non nei confronti del proprio partner, quanto verso le convenzioni. Oltretutto è la stessa azienda a dichiarare che “non è San Valentino il giorno in cui si regalano più fiori, bensì il 30 aprile e il 47% degli utenti regala fiori in altri giorni dell’anno. Inoltre, il mese in cui si regalano più fiori non è febbraio, ma maggio“. Ecco il video
Linguaggio d’amore
L’azienda leader nel settore dei biglietti d’auguri nel Regno Unito Thortful per San Valentino punta sulla potenza di regalare un biglietto perfetto e personalizzato al proprio partner. La campagna “Dolphin” mostra una coppia di innamorati che comunicano con il loro personalissimo linguaggio d’amore: la “lingua” dei delfini. Il risultato è esilarante e spiazzante.
Be more thoughtful
Come rendere il cioccolato una proposta per un regalo a San Valentino? Infatti, è proprio in occasione del San Valentino che solamente negli Stati Uniti vengono spesi quasi 2 miliardi di dollari in cioccolatini. Toblerone firma una campagna basata su ironia e leggerezza in cui ci sono delle coppie nel momento dello scambio dei regali. Regali poco apprezzati e qui il suggerimento di Toblerone: “sii più premuroso”.
Se pensate che queste non siano tra le migliori campagne di San Valentino, suggeriteci la vostra sul nostro canale Instagram! Vi aspettiamo lì.