In questo articolo vi raccontiamo il rebranding M&M’s che ora punta sull’inclusività. D’altronde le parole d’ordine che governano i contenuti e le strategie di marketing nel 2022 sono proprio ambiente e inclusività.
Un mondo a cui tutti si sentano di appartenere
M&M’S® ha di recente annunciato il suo impegno per la creazione di un mondo a cui tutti si sentano di appartenere e in cui la società sia più inclusiva. L’annuncio dell’iconico marchio di caramelle si basa su oltre 80 anni di presenza sul mercato e promette di usare il potere del divertimento per includere tutti, con l’obiettivo di aumentare il senso di appartenenza di 10 milioni di persone nel mondo entro il 2025.
“M&M’S è da tempo impegnata nel creare divertimento colorato per tutti, e questa mission serve come un impegno più concreto verso ciò in cui abbiamo sempre creduto: che tutti hanno il diritto di godersi momenti di felicità, e il divertimento è lo strumento più potente per aiutare le persone a fortificare il senso di appartenenza ad una comunità“, ha affermato Cathryn Sleight, Chief Growth Officer di Mars Wrigley, la corporation che detiene il marchio M&M’s. “Come uno dei marchi di caramelle più iconici del mondo, chi meglio di M&M’S può impegnarsi in un mondo con più momenti di divertimento aumentando il senso di appartenenza in tutto il mondo?“
La differenza che arricchisce il mondo
Un esempio? Ciascuno dei personaggi di M&M ha delle scarpe nuove. Il verde ora indossa le scarpe da ginnastica, iI marrone indossa i tacchi, Rosso e Giallo hanno i lacci delle scarpe e Arancione li ha slacciati.
Gli studi dimostrano che il nostro desiderio di appartenenza è forte quanto il nostro desiderio di essere amati, e quel desiderio è comune a tutte le persone indipendentemente da cultura, razza, geografia. M&M’s ha utilizzato questa intuizione per creare l’M&M’s FUNd per monitorare l’impatto del brand sulla nostra missione, che offrirà risorse, opportunità di formazione e supporto finanziario al settore delle arti e dell’intrattenimento per garantire che le persone abbiano accesso a esperienze a cui tutti sentono di appartenere.
Rebranding M&M’s anche per le iconiche mascotte
Non è tutto. Per un cambiamento davvero radicale M&M’s ha deciso di modificare anche gli iconici personaggi, mascotte colorate che rappresentano le famosissime caramelle. Cambieranno, infatti, i colori e le forme delle caramelle proprio per dimostrare che tutti insieme siamo più divertenti. A questo si aggiunge un’enfasi aggiunta sulla “E” commerciale – un elemento distintivo all’interno del logo M&M’S che serve a collegare le due M – per dimostrare come il marchio mira a riunire le persone. Inoltre, verrà aggiornato anche il tono di voce della comunicazione istituzionale e di marketing: anch’esso punterà sull’inclusività, sull’accoglienza senza dimenticare il caratteristico spirito divertente e pieno di humor.
Il rebranding M&M’s: All welcome here
“Qui sono tutti benvenut*”, ecco il messaggio più importante che sta dietro a questa importante azione di rebranding.
“Siamo entusiasti di rivelare l’aspetto del nostro nuovo marchio M&M’S, che i fan vedranno prendere vita in tutto il mondo“, ha affermato Jane Hwang, Global Marketing Vice President, Mars Wrigley. “Dalle innovazioni di nuovi prodotti alle campagne del marchio, ai nostri personaggi evoluti e ai nostri negozi al dettaglio esperienziali, incorporeremo elementi visivi colorati e messaggi inclusivi”. In effetti, questo rebranding è già tangibile nello store di Berlino, dove tutti i messaggi sono scritti in più lingue per celebrare coloro che provengono da culture, background e generazioni diverse.
Un rebranding che punta all’inclusività e a catturare l’attenzione e gli interessi dei giovanissimi, molto più sensibili alle tematiche legate alle diversità, intese più come opportunità che come minaccia.
Anche la tua azienda vuole puntare sull’inclusività, fare un rebranding? Contattaci subito per una prima consulenza gratuita!