I consumatori italiani e la sostenibilità - Mug Agency
Consumatori-italiani-sostenibilità

I consumatori italiani e la sostenibilità

I consumatori italiani e la sostenibilità: un binomio sempre più stretto, una relazione sempre più green. È quanto emerge da alcuni dati pubblicati da Google.

Chi ci segue sa quanta attenzione prestiamo alla comunicazione di iniziative che hanno valori sociali importanti e scelte imprenditoriali che mirano alla tutela dell’ambiente. Vi abbiamo più volte parlato di tendenze che riguardano la crescente attenzione nei confronti della sostenibilità e della nuova frontiera del marketing, il brand activism.

Leggi l’articolo sul brand activism

La ricerca Google sui consumatori italiani e la sostenibilità

Il re dei motori di ricerca Google ci racconta che il termine “sostenibilità” è in costante crescita dal 2019 a oggi. Ma le ricerche effettuate dagli utenti italiani su Google ci raccontano un dato ancora più importante, soprattutto per chi fa marketing. E ancora di più per le aziende che vogliono imporsi sul mercato proprio per il loro impegno nei confronti del Pianeta. La ricerca Google, infatti, fa emergere uno spostamento significativo dalle questioni che in modo generico riguardavano clima e ambiente, in favore di espressioni che ricercano soluzioni e azioni concrete per salvaguardare l’ambiente. Hanno, dunque, perso punti le parole di ricerca “cambiamenti climatici” e “inquinamento”, mentre hanno scalato il ranking le espressioni “moda sostenibile” e “piantare alberi”.

Il consumatore italiano è consapevole e vuole risposte concrete

Il consumatore italiano sembra ormai consapevole dell’emergenza climatica che stiamo da tempo attraversando e cerca delle soluzioni concrete, delle alternative valide per poter prendere parte al cambiamento, per fare la differenza. D’altronde il brand activism è proprio questo: agire, ora, tempestivamente, con iniziative pratiche e un impatto tangibile. I consumatori chiedono, e pretendono che le aziende si impegnino in questa battaglia comune che ci vede tutti coinvolti. Le aziende devono essere motore di cambiamento, perché i governi e le istituzioni internazionali non riescono più a rispondere alle esigenze del Pianeta e hanno totalmente perso la fiducia dei cittadini.

I dati della ricerca Google sulla sostenibilità online

I professionisti del marketing e le aziende, di qualunque settore e di qualsiasi grandezza, non possono più girarsi dall’altra parte. Il rischio è perdere consumatori e quote di mercato. D’altronde, la sostenibilità è al centro delle scelte dei consumatori, oggi come mai prima. Il green shopping la fa da padrone con numeri in costante crescita. Un sondaggio promosso proprio da Google fa emergere che il 31% degli italiani sceglie un prodotto o un marchio proprio in base alla sostenibilità, più del design e dello stile. Se il target di un’impresa sono i giovanissimi, l’impegno deve ad agire concretamente e la capacità di saperlo comunicare sono ancora più strategici; la percentuale di ragazzi e ragazze attente alla sostenibilità quando si trovano a scegliere cosa acquistare sale al 37%.

Le aziende riescono a comunicare bene il loro impegno green?

Non sembra, stando ai risultati della survey effettuata da Google nel febbraio del 2022. Il 75% dei consumatori italiani, infatti, chiede più informazioni e maggiore trasparenza nella comunicazione dei brand circa il tema della sostenibilità. Oggi fare green marketing significa essere chiari, onesti e trasparenti. Bandito il greenwashing, grande osservato speciale da blog specializzati e dalla stampa. Se un’impresa si veste di verde ma sotto sotto non sa cosa significa sostenibilità il consumatore prima o poi se ne accorge e il danno di immagine e di reputazione potrebbe avere effetti catastrofici. Essere un brand “attivista” significa dimostrare il proprio impegno con dei dati che possano tangibilmente spiegare l’impatto positivo delle scelte aziendali.

Mug Agency sceglie sempre i suoi clienti in base al proprio impegno ambientale ed etico. Preferiamo lavorare assieme ad aziende virtuose, impegnate a fare la differenza. Perché si può fare business senza calpestare i diritti delle persone e senza avere un impatto negativo sul Pianeta. Scopri alcuni dei nostri clienti seguendoci su Instagram!

Contattaci per richiedere una consulenza sul brand activism e inizia subito a comunicare il tuo impegno

La tua amica creativa pronta ad aggiornarti sul mondo del marketing e della pubblicità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER