Ennesimo cambio di rotta per il colosso di Menlo Park. Facebook questa settimana ha rimosso dalle modalità di ricerca il Feed Esplora, ossia la modalità in cui si abbandonavano i post di amici, parenti, gruppi e pagine a cui avevamo messo Mi Piace e andavamo alla ricerca di nuovi contenuti fatti su misura per noi.
I nuovi contenuti, video, articoli o gif, già popolari tra gli utenti e con un’alta interazione, erano proposti a seconda dei nostri interessi infatti, e al momento il feed era libero dalla pubblicità, evidentemente perché in fase di test (sicuramente infatti i post sponsorizzati sarebbero stati introdotti in un secondo momento).
Abbiamo fatto un rapido sondaggio e all’interno di Mug Agency lo usava molto il Social Media Manager, paradossalmente. Ecco cosa vedeva:
- Articoli tech.
- Notizie sui Social Network.
- Meme a oltranza.
Nei paesi in cui era attivo (tra cui l’Italia), non c’è stato un riscontro troppo positivo a causa della separazione troppo netta tra i feed.
Quindi si è preferito tornare alla unica home, in cui però con il nuovo algoritmo si dà priorità ad amici e parenti.
Lo strumento poteva essere infatti la soluzione per far tornare le pagine ad essere visualizzate e scoperte dagli utenti, dopo il drastico calo con il nuovo algoritmo.
Sicuramente, a fronte di una campagna curata nei contenuti e una necessaria strategia di sponsorizzazione su Facebook Ads, gli amministratori, gli editor e in generale chiunque si occupi di social network dovranno lavorare molto per arginare il “danno” oppure sperare che ci sia qualcos’altro in serbo per la salvezza delle loro pagine, come poteva essere una versione avanzata del Feed Esplora (magari integrando le pagine già seguite).
Quale sarà dunque la prossima mossa di Mark Zuckerberg?
Continuate a seguirci sul nostro blog e sulla nostra rubrica video settimanale Mug News!