Come i brand di moda utilizzano l’influencer marketing - Mug Agency
Influencer marketing

Come i brand di moda utilizzano l’influencer marketing

Negli ultimi anni, l’influencer marketing è diventato uno strumento fondamentale per i brand di moda. Grazie a quest’approccio, le aziende possono raggiungere un pubblico più vasto e diversificato, sfruttando la popolarità e l’influenza di personalità con un alto seguito sui social media.

La scelta di collaborare con un influencer può essere fatta in base alla sua attitudine al mondo della moda, alla sua personalità o ai valori che il brand vuole trasmettere. Inoltre, il coinvolgimento degli influencer può variare dalle semplici foto con un prodotto all’interno di una storia Instagram, fino alla creazione di linee di abbigliamento in collaborazione con il brand.

Se proprio dobbiamo scegliere, che siano fashion influencer!

Uno dei modi più comuni in cui i brand di moda utilizzano l’influencer marketing è attraverso la collaborazione con influencer di moda. Questi influencer, spesso noti per il loro stile distintivo e la loro grande base di follower, vengono pagati per indossare i prodotti del marchio e condividere le loro foto sui social media. In molti casi, queste collaborazioni includono anche la creazione di contenuti personalizzati, come video o post sui blog, che promuovono il marchio e i suoi prodotti.

Un caso di successo è stato quello tra la maison francese Dior e l’influencer italiana Chiara Ferragni. La celebre fashion blogger ha partecipato alla sfilata di Dior a Parigi e ha collaborato alla creazione di una capsule collection, realizzata in collaborazione con il brand. Questa collaborazione ha aumentato l’esposizione di Dior sul mercato italiano e ha aiutato il brand a raggiungere un pubblico più giovane.

Le collaborazioni con le celebrità

Oltre alle collaborazioni con influencer di moda, molti brand di moda utilizzano anche l’influencer marketing attraverso il coinvolgimento di celebrità e personalità pubbliche. Queste personalità hanno spesso un enorme seguito sui social media, che li rende influenti nella creazione di consenso attorno ai prodotti e alle marche. A volte, le collaborazioni includono anche la creazione di collezioni di moda in edizione limitata, in cui la celebrità o la personalità pubblica diventano il volto della campagna pubblicitaria.

Un esempio di collaborazione di successo è stato quello tra il marchio di moda Balmain e la celebre influencer Olivia Palermo. Palermo ha collaborato con il brand per creare una collezione limitata di capi d’abbigliamento, riuscendo a raggiungere il pubblico di entrambi. Inoltre, ha creato anche un’esperienza di shopping unica attraverso un evento esclusivo organizzato nel flagship store di Balmain a Parigi.

La moda è per tutti: ecco perché esistono i micro-influencer!

Un altro modo in cui i brand di moda utilizzano l’influencer marketing è attraverso il coinvolgimento di micro-influencer. Questi influencer hanno una base di follower più piccola rispetto alle celebrità e agli influencer di moda, ma spesso hanno un pubblico molto specifico e dedicato. Questo li rende utili per i marchi di moda che cercano di raggiungere un pubblico di nicchia, ad esempio, i consumatori interessati alla moda sostenibile o alla moda maschile.

Programmi di affiliazione: un modo per tenere traccia delle campagne con gli influencer

Infine, molti brand di moda utilizzano l’influencer marketing attraverso programmi di affiliazione. In questo caso, gli influencer ricevono una commissione per ogni vendita che viene effettuata tramite il loro link di affiliazione. Questo è un modo efficace per i marchi di moda di incentivare gli influencer a promuovere i loro prodotti e di tracciare il ROI delle loro campagne di influencer marketing.

La tua amica creativa pronta ad aggiornarti sul mondo del marketing e della pubblicità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER