Forse state pensando a come motivare gli acquirenti a scegliere il vostro e-commerce tra i tanti competitor esistenti; Ecco i nostri 10 consigli per il vostro e-commerce a Natale, il momento dell’anno più importante per il vostro business, per distinguervi e attirare più clienti.
Il Natale è dietro l’angolo! Lo si percepisce dall’atmosfera anche solo guardando le vetrine dei negozi. Nei mesi di novembre e dicembre gli acquirenti sono soliti cercare idee e regali di Natale. Allora perché non aiutarli a trovare le migliori decorazioni e regali di Natale online offrendo i vostri prodotti?
Pacchetti natalizi limited edition
Se siete soliti vendere singoli prodotti, perché non ideare dei kit, delle confezioni regalo che contengono più prodotti della stessa categoria o di categorie diverse? Potete cogliere l’occasione e preparare pacchetti speciali in edizione natalizia, esclusivi per questo periodo dell’anno. Se vendete generi alimentari e bevande, potete offrire pacchetti di cibi e bevande che di solito si combinano bene, come il vino con il formaggio, il tè con i biscotti o il caffè con il cioccolato. E che dire del settore del beauty: assemblate in un unico pacco regalo tutti i prodotti per una beauty routine completa. Le idee per creare pacchetti natalizi sono infinite; approfittatene.
Offerte speciali e personalizzate
I clienti tendono a fare ricerche e a mettere tra i preferiti diversi siti web prima di prendere la decisione finale di acquisto. Questa è un’ottima occasione per offrire un’offerta personalizzata, in modo che un cliente acquisti da voi. Potete presentare il vostro shop online e la vostra linea di prodotti creando un catalogo di regali e inviandolo al vostro database di clienti fidelizzati o prospect. Potete anche includere nelle e-mail delle offerte speciali giornaliere. I vostri acquirenti probabilmente torneranno nel vostro negozio se sanno che ogni giorno c’è una nuova offerta che li aspetta. Un altro modo per coinvolgere i clienti precedenti è il retargeting via e-mail e i promemoria per i carrelli abbandonati.
Marketing natalizio sui social media
Il periodo natalizio è un periodo in cui le persone si avvicinano l’una all’altra e tendono a trascorrere del tempo insieme. È anche il momento in cui i venditori si avvicinano ai loro clienti e sviluppano un rapporto amichevole con loro. Uno dei migliori mezzi di comunicazione, in questo caso, è rappresentato dai social media. Esistono molti modi per coinvolgere i clienti, tra cui post, immagini, video, sondaggi e molto altro. Ad esempio, potete creare un video informativo che mostri ai vostri clienti come preparare e incartare i regali. Potete anche prendere in considerazione omaggi natalizi, social contest e approfondimenti sui prodotti. Il modo più diretto per attirare i visitatori del vostro e-shop rimane comunque anche la comunicazione di sconti esclusivi per i follower.
SEO: attenzione alle parole chiave natalizie
Se avete intenzione di lanciare delle campagne pubblicitarie, fate in modo che siano legate al Natale. Poiché le persone cercano regali, decorazioni e offerte limitate, potete cogliere questa opportunità e puntare su parole chiave come regali di Natale, idee regalo, offerte di Natale, offerte speciali di Natale e altre simili. Verificate quali sono le parole chiave più adatte alla vostra attività e guardate i loro volumi di ricerca mensili.
Landing page natalizie
Se intendete promuovere il vostro e-commerce e fare pubblicità durante le festività natalizie, assicuratevi di indirizzare i vostri potenziali clienti alla giusta landing page. Se sviluppate una pagina web eccezionale e natalizia, ci sono maggiori possibilità che i visitatori rimangano più a lungo e siano più interessati ai vostri prodotti. Considerate l’aggiunta di elementi di design festivi e invernali, come nastri, fiocchi di neve, illustrazioni di Babbo Natale e cervi. Non dimenticate i colori natalizi: bianco, rosso, verde e oro.
Acquisti rapidi e senza intoppi
Per quanto riguarda il vostro sito web, dovete anche assicurarvi che sia stabile e che si carichi rapidamente. Ricordate che gli acquirenti hanno fretta di completare tutti i preparativi prima di Natale e di acquistare i regali migliori. Per questo motivo nessuno vuole rimanere su un sito web lento e attendere il caricamento di tutte le immagini. Non trascurate l’importanza degli acquisti da mobile. Anche il processo di checkout deve essere il più fluido possibile. Assicuratevi in anticipo di avere disponibile una quantità sufficiente di scorte. Se alcuni articoli sono in esaurimento, segnalateli come in esaurimento o in rapida vendita per informare i clienti prima che accedano alla cassa.
Garantite un’assistenza clienti cordiale e veloce
Il traffico sul vostro sito web aumenterà sicuramente prima e durante il Natale. Da un lato, questo aumenterà le vostre vendite e i vostri profitti. Dall’altro lato, significa più lavoro per voi, perché dovrete essere pronti a rispondere a tutte le domande di assistenza, alle e-mail e alle telefonate. Se notate che alcune domande o richieste si ripetono continuamente, prendete in considerazione la creazione di modelli di e-mail per accelerare il processo. In questo modo non perderete tempo, mentre i vostri clienti saranno felici di ricevere risposte immediate. Natale è il momento ideale per acquisire nuovi clienti e, lo sappiamo, la prima impressione è quella che conta.
Confezioni regalo creative
Tra i 10 consigli per il vostro e-commerce a Natale ce n’è uno che riguarda le confezioni regalo. Anche un comune oggetto per la casa può essere trasformato in un perfetto regalo natalizio se confezionato a festa. Potete sorprendere i vostri clienti incartando e decorando i loro ordini o offrendo loro diverse confezioni regalo da scegliere. Inoltre, potete includere cartoline con gli auguri di Natale. Queste cartoline possono contenere uno sconto esclusivo, in modo da motivare i clienti a fare più acquisti sul vostro sito web in futuro. In alternativa, potete aggiungere un piccolo regalo come segno di apprezzamento che farà sentire i vostri clienti apprezzati.
Tempi di consegna
Uno dei più importanti tra i nostri 10 consigli per il vostro e-commerce a Natale riguarda i tempi di consegna. Per rendere felici i vostri clienti e i destinatari dei regali, comunicate loro la data entro la quale riuscite a garantire la consegna per permettergli di mettere i regali sotto l’albero. Non c’è niente di peggio di presentarsi al pranzo o alla cena di Natale a mani vuote. Se dovesse accadere i vostri clienti non ve lo perdoneranno.
Offrite la spedizione gratuita
A Natale gli utenti potrebbero scegliere diversi e-commerce su cui acquistare i loro regali di Natale. Le spese di spedizione potrebbero rappresentare un problema perché gli utenti si troverebbero a pagarle su più siti. Distinguetevi dai vostri competitor offrendo loro la spedizione gratuita per tutto il mese di dicembre. Uno stimolo importante per aumentare il loro interesse nei confronti dei vostri prodotti.
Speriamo che i nostri 10 consigli per il vostro e-commerce a Natale vi siano utili. Questi sono solo alcuni dei modi che possono aiutarvi a fornire la migliore esperienza di acquisto durante le festività natalizie. Se vuoi affidarti a un gruppo di professionisti del marketing dinamico e sempre aggiornato CONTATTACI